martedì, Febbraio 11, 2025
spot_img
More
    HomeATTUALITA'Oltre 300 milioni per le imprese del Sud: incentivi a innovazione e...

    Oltre 300 milioni per le imprese del Sud: incentivi a innovazione e sostenibilità

    Oltre 300 milioni di euro per le aziende del Sud. Le micro, piccole e medie imprese di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, grazie a contributi e finanziamenti agevolati, possono ancora una volta investire in trasformazione digitale, competitività e crescita sostenibile.

    Scopri come accedere ai fondi e a quali attività sono destinati. Non perdere l’opportunità di far evolvere la tua impresa!

    Un’occasione per innovare e crescere

    L’iniziativa punta a rafforzare il tessuto imprenditoriale delle regioni coinvolte, sostenendo investimenti in tecnologie avanzate e processi produttivi più efficienti. Le risorse disponibili mirano a incentivare la transizione ecologica e digitale, migliorando la competitività delle imprese e favorendo l’adozione di soluzioni all’avanguardia. Insomma, l’obiettivo è chiaro: rafforzare il tessuto imprenditoriale del Sud. Questa misura rappresenta un’opportunità concreta per chi vuole evolversi.

    Obiettivi dei programmi e tecnologie abilitanti

    Il decreto di riferimento a supporto delle imprese, adottato dal ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, è “Investimenti sostenibili 4.0”. Sono ammesse alle agevolazioni le attività manifatturiere (sezione C della classificazione delle attività economiche Ateco 2007) e di servizi alle imprese. I loro programmi dovranno contribuire agli obiettivi climatici e ambientali, rendere i processi produttivi più sostenibili e circolari, ottimizzare la sostenibilità e il risparmio energetico dell’impresa o favorire la transizione digitale.

    Per raggiungere tali traguardi sarà fondamentale l’impiego di tecnologie abilitanti. Intelligenza artificiale, blockchain, internet of things e industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics rappresentano strumenti chiave per la trasformazione. Ma non solo. Vi si affiancano soluzioni di advanced manufacturing, manifattura additiva, simulazione e realtà aumentata, essenziali per un’industria competitiva e proiettata verso il futuro.

    Risorse disponibili e investimenti finanziabili

    La dotazione finanziaria è di quasi 300 milioni 500mila euro. Le spese, comprese tra i 750mila euro e i 5 milioni di euro, potranno riguardare:

    • acquisto di macchinari
    • impianti e nuove attrezzature
    • opere murarie
    • programmi informatici
    • certificazioni ambientali
    • servizi di consulenza specialistica

    Le agevolazioni sono concesse, fino al 75% delle spese ammissibili, sotto forma di contributo in conto impianti e finanziamento agevolato, senza distinzione in base alla dimensione dell’impresa. L’accesso e la concessione delle agevolazioni avverranno tramite una procedura valutativa con procedimento a sportello.

    Termini e modalità per la domanda

    Un successivo provvedimento del direttore generale per gli incentivi alle imprese del ministero darà indicazioni su come e quando inoltrare la richiesta per le agevolazioni. L’iniziativa rientra nel programma nazionale “Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”, secondo la direzione delineata dal Piano Transizione 4.0. Sarà gestita da Invitalia. Ulteriori informazioni sono disponibili sul ministero delle Imprese e del made in Italy (clicca qui).

    Dunque, siamo di fronte a un’opportunità concreta per le imprese del Sud decise a intraprendere un percorso di innovazione e sostenibilità. Con investimenti in tecnologie avanzate, potranno migliorare la propria competitività, rispondendo alle sfide ambientali e digitali. La possibilità di accedere a contributi e finanziamenti agevolati offre un supporto importante per chi desidera investire nel futuro, senza distinzione di dimensione. Peraltro, nella sezione del blog dedicata alle agevolazioni sono presenti articoli informativi su altri bandi per le imprese.

    a cura della redazione

    RELATED ARTICLES

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    - Advertisment -spot_img

    POPOLARI

    COMMENTI

    My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.